2009 - IPSSC Caterina Caniana - votazione 90/100 - studio di materie grafiche, fotografiche e di comunicazione visiva. Elaborati realizzati attraverso l'utilizzo del pacchetto Adobe Creative Suite.
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali“ ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.
E’ in grado di:
- Contribuire alla gestione in area marketing
- Utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore
- Organizzare eventi promozionali
- Utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale secondo le esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni
Nell’opzione “Promozione Commerciale e Pubblicitaria” vengono identificate, acquisite ed approfondite competenze specifiche nella area dei servizi di comunicazione e promozione delle vendite ed in quella progettuale e tecnologica; tali competenze consentono l’inserimento in ogni settore operativo della comunicazione visiva e pubblicitaria.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
1. Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali;
2. Individuare e comprendere i movimenti artistici locali, nazionali ed internazionali;
3. Interagire nel sistema azienda riconoscerne gli elementi fondamentali, i diversi modelli di organizzazione e di funzionamento;
4. Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato, alla ideazione e realizzazione di prodotti coerenti con le strategie di marketing e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction;
5. Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici;